La nostra storia
La Caritas delle parrocchie di Montelupo Fiorentino nasce alla metà degli anni Novanta del secolo scorso. Su sollecitudine dell’allora Vescovo Cardinale Silvano Piovanelli venuto in visita pastorale, iniziarono i primi incontri tra sacerdoti e laici. La prima riunione verbalizzata della commissione preposta, composta dai rappresentanti delle prime sei parrocchie Ambrogiana, Botinaccio, Camaioni, Montelupo Pieve, Samminiatello e Sammontana risale al 21 marzo 1966.
Da questa riunione iniziò il cammino della nascente Caritas della neonata Unità Pastorale.
Il 7 gennaio 1997 fu inaugurato il Centro di Ascolto indispensabile per poter accogliere le persone in difficoltà e dare loro un reale aiuto.
Negli anni successivi ha aderito all’iniziativa la parrocchia di Fibbiana e dal 10 dicembre 2015 anche le parrocchie di San Donato e Pulica , riunendo cosi tutte le parrocchie in una unica Caritas.
La prima sede è stata in locali angusti messi a disposizione dalla parrocchia dell’Ambrogiana, successivamente in uno spazio appena più grande nella ex ceramiche Scappini in via Giro delle Mura. Da qui per fare spazio alla nascente RSA nuovo trasferimento, nella canonica di Samminiatello.
In seguito al trasferimento a causa della ristrutturazione dell’immobile per la nascita del “Villaggio di Toppile”, villaggio gestito dalla Misericordia come dopo scuola per ragazzi.
Siamo quindi approdati nei locali di via Privata che abbiamo occupato per oltre dieci anni, locali messi a nostra disposizione dalla proprietà a titolo totalmente gratuito Questo per quanto riguarda il magazzino / distribuzione, il Centro di Ascolto è tornato nei locali messi a disposizione dal parroco della parrocchia dell’Ambrogiana.
A ottobre 2017 abbiamo però dovuto rendere libero il magazzino per una radicale ristrutturazione. Ancora pellegrini in cerca di un fondo adatto alle nostre esigenze,ci siamo trasferiti momentaneamente in un locale di proprietà di un privato.
A questo punto ci siamo rivolti al Comune,esprimendo la nostra necessità all’Assessore al Sociale la quale si è subito attivata presso la Giunta per esaudire la nostra richiesta. Nel frattempo si era liberato un fondo di proprietà comunale e dopo i tempi burocratici necessari nei primi giorni di ottobre 2018 ne abbiamo avuto le chiavi. Fatti i lavori necessari per adeguarlo alle nostre necessità il 2 novembre 2019 siamo stati operativi nelle nuova struttura al numero di 1 di via Urbania.
Dal piccolo gruppo iniziale di volontari, attualmente sono alcune decine le persone che donano il proprio tempo per le attività della nostra Caritas.